L’ASIC
L’Associazione Svizzera dell’industria degli Inerti e del Calcestruzzo ASIC
Gli obiettivi dell’ASIC
L’Associazione Svizzera dell’industria degli Inerti e del Calcestruzzo ha un grado di organizzazione (aziende di ghiaia e calcestruzzo aderenti) superiore al 99%. La sua attività persegue i seguenti obiettivi:
- Rappresentare gli interessi dell’industria svizzera della ghiaia e del calcestruzzo.
- Garantire la fornitura e lo smaltimento di materie prime di provenienza minerale che si orienti ai principi della sostenibilità.
- Contribuire affinché l’industria degli inerti e del calcestruzzo venga percepita in maniera positiva.
- Promuovere la formazione e l’aggiornamento specifici per il settore.
- Proporre servizi su misura per l’industria svizzera degli inerti e del calcestruzzo, in particolare nei settori delle ispezioni e della natura/suolo.
Le aziende riunite nell’ASIC producono materiali edili minerali che vengono ottenuti facendo un uso oculato delle risorse, possono essere riciclati più volte e, al termine del loro ciclo di vita, possono essere correttamente depositati in una discarica apposita. La strategia di sostenibilità delinea sostanzialmente la linea di condotta che l’industria degli inerti e del calcestruzzo intende adottare per soddisfare il requisito della sostenibilità.
Ulteriori informazioni sono desumibili dall’opuscolo relativo all’ASIC e dalla relazione annuale ASIC.
Statuti ASIC